Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti? Per un annuncio narrativo nella vita cristiana

Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti? Per un annuncio narrativo nella vita cristiana
Titolo Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti? Per un annuncio narrativo nella vita cristiana
Autori , ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi e ricerche di catechetica, 60
Editore Editrice Elledici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788801069105
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il testo nasce da un’esigenza di legittimazione del paradigma narrativo nell’ambito della pastorale, della catechesi e, più in generale, nella formazione. Se la teologia ha indagato e sviluppato il tema della teologia narrativa, nell’ambito pastorale prevale ancora un modello maggiormente dogmatico e razionale di traduzione del racconto della Salvezza. Il volume è suddiviso in tre parti (Riconoscere – Interpretare – Scegliere): la prima attenziona lo stato attuale del paradigma narrativo nell’ambito della formazione, della pastorale e della catechesi; la seconda tenta di rilanciare una criteriologia di riferimento per ripensare le prassi a partire dal paradigma narrativo di fondo; nella terza parte si presentano alcune pratiche narrative, appartenenti ai tre ambiti di riferimento, che affermano la possibilità e l’efficacia di un cambio del paradigma di riferimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.