Edward Lear è noto soprattutto per le sue rime nonsense, ma in gioventù è stato anche un eccellente illustratore di uccelli e rettili. Questo set di 42 litografie colorate a mano, in origine intitolato Illustrations of the Family of Psittacidae, or Parrots, è stato il capolavoro della sua breve carriera di disegnatore di storia naturale, prima che i problemi di vista lo costringessero a concentrarsi unicamente sulla scrittura. All’epoca di Lear, i pappagalli erano estremamente rari e richiesti: venivano comprati e venduti per ingenti somme da ricchi appassionati di storia naturale, ed erano apprezzati dall’aristocrazia europea del XIX secolo per il loro meraviglioso piumaggio e per la capacità di imitare la voce umana. Naturalmente, anche le illustrazioni che li raffiguravano avevano molto successo. Parrots, una delle prime collezioni interamente dedicate a questa specie, include immagini di pappagalli africani, australiani e americani allevati da eminenti ornitologi come Sir William Jardine e Prideaux John Selby, che sponsorizzò Lear, ispirando e dirigendo il suo lavoro. A differenza di altri illustratori che lavoravano perlopiù con uccelli impagliati, il giovane e talentuoso Lear (1812–1888) ritrasse pappagalli vivi, catturandone movimenti ed espressioni in illustrazioni straordinariamente realistiche. La nuova tecnica della litografia a colori valorizzava inoltre l’eleganza e i colori brillanti delle opere di Lear. Questa raffinata raccolta fu originariamente prodotta in soli 175 esemplari e venduta su prenotazione ai più illustri ricercatori e collezionisti di pappagalli inglesi. Gli Psittacidi permisero a Lear di affermarsi come illustratore al punto da diventare l’insegnante di disegno della giovane regina Vittoria. Corredato da una breve introduzione zoologica e da descrizioni degli uccelli ritratti, questo titolo ripropone l’edizione extra large in un formato più accessibile e maneggevole, permettendoci di ammirare i pappagalli di Lear in tutta la loro vitalità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Edward Lear. The parrots. Ediz. inglese, francese e tedesca
Edward Lear. The parrots. Ediz. inglese, francese e tedesca
Titolo | Edward Lear. The parrots. Ediz. inglese, francese e tedesca |
Autore | Francesco Solinas |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | JUMBO |
Editore | Taschen |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9783836569088 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Barberiniana. Tributo alla fioritura delle arti romane nella prima metà del XVII secolo
De Luca Editori d'Arte
€80,00
Uccelliera ovvero discorso della natura e proprietà di diversi uccelli (rist. anast. 1622)-L'uccelliera. Un libro di arte e di scienza nella Roma...
Giovanni P. Olina, Francesco Solinas
Olschki
€189,00
Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Serie IX. Memorie di scienze morali, storiche e filosofiche
Antonio Giuliano, Francesco Solinas
Accademia Naz. dei Lincei
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo. Volume Vol. 10
Fabrizio Piumatto
Nerosubianco
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica