Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ingratitudine dell'ospite. Fortini e la lirica moderna

L'ingratitudine dell'ospite. Fortini e la lirica moderna
Titolo L'ingratitudine dell'ospite. Fortini e la lirica moderna
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Studi di letterature moderne e comparate, 6
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791221505337
 
20,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Davanti alla poesia contemporanea, Fortini avverte «la forza di due passioni contrarie, quella verso la partecipazione e quella verso il distacco, da cui derivano tanto la presenza quanto l'ingratitudine dell'ospite». Anche come studioso, perciò, si pone sulle soglie e le frontiere, interessandosi al mainstream lirico otto-novecentesco e insieme guardando al di fuori di esso, verso un'estetica preromantica o verso l'avvenire. Ciò che unisce i vari ambiti della sua attività critica qui indagati — comparatistica e francesistica (Baudelaire, i simbolisti, il Surrealismo), metricologia e teoria letteraria, italianistica (Saba, Noventa) e traduttologia — è la postura assunta di fronte a una modernità che non viene rinnegata in toto, bensì attraversata dialetticamente, in vista di una società capace di coniugare libertà individuali e destini generali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.