Nell'Irlanda e l'Inghilterra del XVII e XVIII secolo, il termine "analogia" fa la sua comparsa sotto vari sembianti, dando vita a teorie differenti. Da Peter Browne a Joseph Butler, passando per il pensiero dei seguaci di Isaac Newton e le critiche di George Berkeley, questo libro ricostruisce un marginale segmento di storia intellettuale di quello che allora era uno dei maggiori centri del mondo culturale europeo.
Teorie dell'analogia tra Irlanda e Inghilterra nel secolo XVIII. La fine dell'unità della ragione
Titolo | Teorie dell'analogia tra Irlanda e Inghilterra nel secolo XVIII. La fine dell'unità della ragione |
Autore | Francesco Campagnola |
Collana | Corr. lett. sc. Rinas. età mod. Subsidia, 15 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XLIV-194 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788822260475 |