Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compendio di ordinamento forense e diritti e doveri dell’avvocato. Deontologia per l’esame di avvocato

in uscita
Compendio di ordinamento forense e diritti e doveri dell’avvocato. Deontologia per l’esame di avvocato
Titolo Compendio di ordinamento forense e diritti e doveri dell’avvocato. Deontologia per l’esame di avvocato
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
ISBN 9791222458014
 
27,99

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Al fine del superamento dell'esame di avvocato – come disciplinato dalla L. 3 luglio 2023, n. 8 di conversione, con modificazioni, del D.L. 10 maggio 2023, n. 51 (in G.U. ser. gen. n. 155 del 5.7.2023 ed entrata in vigore il 6.7.2023), e, da ultimo, dal D.M. 2 agosto 2023 (in G.U. - IV ser. spec. concorsi ed esami n. 59 del 4.8.2023) – è richiesto al candidato di dimostrare, nell'ambito della c.d. seconda prova orale, la propria conoscenza in materia di ordinamento forense e diritti e doveri dell'avvocato (c.d. deontologia). Il presente compendio, realizzato in collaborazione con la Scuola di Diritto Avanzato, è pensato per tale finalità. L'opera affronta la tematica in studio in modo chiaro, sintetico, completo ed esaustivo. La trattazione, sempre in linea con la disciplina normativa di riferimento, è corredata da numerosi e puntuali riferimenti alla giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense e della Suprema Corte di Cassazione. Il volume è disponibile in formato cartaceo e digitale (pdf, kindle o epub); sul portale dell'editore sono, come sempre, disponibili estratti gratuiti. Piano dell'opera: Parte prima (ordinamento forense): Normativa generale, Organi e funzioni degli Ordini forensi, Accesso alla professione; Parte seconda (deontologia forense): Deontologia: cenni introduttivi; Codice deontologico: principi generali; Il procedimento disciplinare; Rapporti con il cliente e la parte assistita; Rapporti con i colleghi; Doveri dell'avvocato nel processo; Rapporti con terzi e controparti; Rapporti con le istituzioni forensi; Rapporti con le istituzioni forensi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.