Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La prospettiva del Rinascimento. Arte, architettura, scienza

La prospettiva del Rinascimento. Arte, architettura, scienza
Titolo La prospettiva del Rinascimento. Arte, architettura, scienza
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Architetti e architetture, 19
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 364
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788837021191
 
45,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Strutturato in quattro capitoli il volume ripercorre la storia della prospettiva a partire dagli studi sulla geometria della visione basati sul modello geometrico proposto da Euclide. Da Giotto, cui spetta il merito di aver rivoluzionato il concetto di rappresentazione spaziale, a Brunelleschi, universalmente riconosciuto come padre della prospettiva lineare, dal De pictura di Leon Battista Alberti, alle riflessioni di Leonardo sulle questioni ottico-geometriche. Il volume inoltre offre l'analisi di architetture di straordinaria efficacia prospettica: dal coro di Santa Maria presso San Satiro di Bramante, alle architetture dipinte di Padre Pozzo, alle cupole traforate di Bernardo Vittone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.