Il libro è costituito da due distinte sezioni introdotte da una prolusione della prof. Maria Antonetta Crippa intitolata “Liberi tutti! L’avventura italiana di solidarietà tra sani e malati”. Nella prima delle due sezioni, l’autore ripercorre le tappe salienti del processo di dismissione e rifunzionalizzazione di alcuni tra i principali ex Ospedali Psichiatrici lombardi e racconta le ragioni che lo hanno spinto ad intraprendere un viaggio d’indagine archivistico-fotografica in numerose “cittadelle della salute mentale”. La seconda parte del volume, invece, costituisce una sorta di taccuino di viaggio visuale dell’autore cha ha voluto raccogliere una selezione di scatti fotografici realizzati tra il 2010 e il 2013 negli ex ospedali psichiatrici del nord-est italiano. Si tratta di un’estrema selezione di un più vasto lavoro di documentazione fotografica che è giunta a contare alcune migliaia di scatti. Soggetti preferenziali delle fotografie non sono solo le architetture, con la registrazione del degrado che talora interessa pesantemente alcune di queste strutture, ma sono i silenzi di cui questi luoghi sono pregni.
- Home
- Marco Cavallo e l’architettura negata. Abbandono e degrado degli ex Ospedali Psichiatrici
Marco Cavallo e l’architettura negata. Abbandono e degrado degli ex Ospedali Psichiatrici
Titolo | Marco Cavallo e l’architettura negata. Abbandono e degrado degli ex Ospedali Psichiatrici |
Autore | Ferdinando Zanzottera |
Editore | Ist. Storia dell'Arte Lombarda |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788885153318 |
€20,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
«Non basta passare attraverso la porta»: due opere «veneziane» di Marcello D'Agata
Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€12,00
Alberto Venditti: il lungo viaggio nell’architettura della mente e dello sguardo. Dal «Teatro della Follia» alla Pietà Rondanini
Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€27,00
Sala delle Dame, in palazzo Salvadego già Martinengo di Padernello detto della Fabbrica a Brescia
Floriana Maffeis, Sandro Guerrini, Ferdinando Zanzottera
Bams Photo
€65,00
in uscita
L'opera scomparsa per un giorno. La tavola di Van Eyck «trafugata» dal soprintendente Guglielmo Pacchioni
Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€20,00
Guida per comporre il presepio
Eva Tea, Maria Antonietta Crippa, Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€20,00
L’architettura certosina. Stabilità di valori e stilemi figurativi
Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€25,00
Storia di un'architettura nel cuore di Milano. Vetra Building. Ediz. italiana e inglese. Volume 1
Maria Antonietta Crippa, Helga Marsala, Francesco Rovere, Massimiliano Tonelli, Ferdinando Zanzottera
Bams Photo
€45,00
Arte «bandita». Il «furto dimostrativo» del Soprintendente Guglielmo Pacchioni di un’opera di Van Eyck
Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€20,00
Dalle valli alla pianura. Il lungo viaggio verso, e oltre, il 25 aprile 1945. Le fotografie di una collezione privata briantea per una lettura della storia e del territorio
Ferdinando Zanzottera
Ist. Storia dell'Arte Lombarda
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica