Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forme dell'esperienza e del linguaggio. Camus, Sartre, Bergman, Antonioni

Forme dell'esperienza e del linguaggio. Camus, Sartre, Bergman, Antonioni
Titolo Forme dell'esperienza e del linguaggio. Camus, Sartre, Bergman, Antonioni
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Contaminazioni. Strum. per la comunicaz., 15
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 371
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788840014920
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Autori come Camus, Sartre, Bergman e Antonioni hanno dedicato la loro riflessione a problemi fondativi che riguardano l'esistenza dell'uomo. Quali sono le possibilità, i modi e i limiti della ricerca umana di significati e valori da attribuire al nostro agire ed essere nel mondo? Si tratta del grande tema della felicità umana e, in fondo, della consistenza del senso affrontato all'insegna di una lucida e inquieta sensibilità, ben consapevole dell'assenza (o quanto meno dell'inapplicabilità) di risposte definitive e di saperi "forti" che non riescono più a rendere conto della concreta esperienza dell'uomo nel suo rapporto con se stesso e i suoi simili. Lo scopo del saggio sarà quello di analizzare questi temi stabilendo un dialogo tra più arti e discipline (letteratura, cinema, filosofia), adottando una prospettiva comparata che lasci emergere punti di contatto e specificità dei diversi prodotti e risorse testuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.