Solitamente si definisce "scampolo" un rimasuglio, un avanzo, un residuo. Chi arricchisce il linguaggio di fantasia e di suggestioni, vede invece lo scampolo come lo scampato, l'erede, il sopravvissuto, il resistente, il continuatore. "Scampoli di memoria" questo vogliono e questo riescono a darci: non narrano, non pretendono di narrare, la storia, perché la storia ha un perimetro aperto, pubblico, spaziale, spesso controverso, appartiene a tutti, mentre la memoria ha dimensioni, respiro e radici familiari, intime.
Scampoli. «Memorie di ieri e di... Pusieri»
Titolo | Scampoli. «Memorie di ieri e di... Pusieri» |
Autore | Ezio Roncaglia |
Illustratori | A. Beninati, P. Roux |
Editore | Di Nicolò Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791254870266 |