Libri di Ezio Roncaglia
Sciabbachjeddu
Ezio Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 196
Primo Levi, dall’alto della Sua indiscussa autorevolezza, ha scritto ”La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami, a distanza di anni”. Io, per la mia lunga esperienza, con il massimo dell’umiltà, vorrei aggiungere: E, qualche volta, malgrado il tempo, questi brandelli ci vengono restituiti ancora caldi e fumanti, … perché i rottami da cui provengono continuano ad ardere come tizzoni. Ma non sempre ardono di livore e di risentimento, molto spesso, sono ardenti brandelli di tenerezza infinita, e di amore inestinguibile.
Scampoli. «Memorie di ieri e di... Pusieri»
Ezio Roncaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 248
Solitamente si definisce "scampolo" un rimasuglio, un avanzo, un residuo. Chi arricchisce il linguaggio di fantasia e di suggestioni, vede invece lo scampolo come lo scampato, l'erede, il sopravvissuto, il resistente, il continuatore. "Scampoli di memoria" questo vogliono e questo riescono a darci: non narrano, non pretendono di narrare, la storia, perché la storia ha un perimetro aperto, pubblico, spaziale, spesso controverso, appartiene a tutti, mentre la memoria ha dimensioni, respiro e radici familiari, intime.
Scaggh'i jalizzu. Schegge di ossidiana
Ezio Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Gli impareggiabili paesaggi delle nostre isole sono stati disegnati dal fuoco dei vulcani. Maestose, impetuose e gigantesche eruzioni hanno prodotto due tipi di pietre speciali, la pomice e l’ossidiana: come dire, l’antitesi! Il bianco candido della pomice ed il nero accecante dell’ossidiana, la leggerezza galleggiante dell’una e la densità insolita dell’altra, destinata a lisciare e levigare morbidamente l’una, vocata a graffiare, tagliare, ferire, l’altra."