Era, nel 1933, un tranquillo studioso presso l'Istituto storico prussiano a Roma quando gli fu ordinato di fungere da interprete tra Mussolini e Hitler. Da quel momento fu testimone diretto dei rapporti tra Italia e Germania al più alto livello e del loro tragico procedere: le SS e l'OVRA, l'Asse e il Patto d'acciaio, la catastrofe militare italiana, il 25 luglio e l'8 settembre, gli intrighi in Vaticano, i Savoia, Roma città aperta, via Rasella e le Fosse Ardeatine, la resa delle forze tedesche in Italia.
Roma nazista (1933-1943). Un protagonista della storia racconta
| Titolo | Roma nazista (1933-1943). Un protagonista della storia racconta |
| Autore | Eugen Dollmann |
| Traduttore | I. Zingarelli |
| Collana | BUR Supersaggi |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 365 |
| Pubblicazione | 01/2002 |
| ISBN | 9788817128018 |

