Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vangelo e cultura

Vangelo e cultura
Titolo Vangelo e cultura
Autore
Collana Estetica, 1
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788837236236
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Che cosa induce gli uomini a obbedire alle leggi? Quali sono i fondamenti ultimi dell’ordine politico? Secondo Voegelin la religione è il fattore che tiene insieme le società, la chiave di volta dell’esistenza umana, che si muove in una tensione perenne tra la precarietà della vita terrena e l’eternità dell’essere assoluto. La tradizione cristiana parla di “creaturalità”, ovvero lo stare in relazione con l’originario divino, ma al contempo segnati dalla finitezza e dalla morte. Se per Voegelin la crisi profonda che ha investito l’Occidente negli ultimi secoli nasce dal ripiegamento su se stessi, un percorso di ascesa è possibile grazie all’esperienza, descritta da Platone, dell’“essere attratti” fuori da sé, che corrisponde alla forza della grazia e all’attrazione del Cristo di cui parla il Vangelo. Religione e filosofia non sono in contraddizione, ma rivelano il nucleo dell’individuo come essere umano: la tensione verso Dio, l’invalicabile limite della persona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.