Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli occhiali di Pessoa. Studio sugli eteronomi e la modernità

Gli occhiali di Pessoa. Studio sugli eteronomi e la modernità
Titolo Gli occhiali di Pessoa. Studio sugli eteronomi e la modernità
Autore
Collana Lavoro critico, 7
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 104
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788874624645
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Fernando Pessoa visse una breve esistenza e molte vite, a cavallo dei due densi secoli in cui si è ridefinito il rapporto tra l'individuo e la società, assieme ai ruoli che ognuno è chiamato ad assolvere al suo interno. Pessoa reagì a questa trasformazione con l'ideazione degli eteronimi, vale a dire con la creazione di una moltitudine di personaggi con i quali moltiplicò la sua esperienza di letterato e di individuo del suo tempo. Per l'autore di questo saggio, l'ortonimo, i quasi eteronimi e gli eteronimi sono le chiavi che il poeta portoghese offre per decifrare la posizione dell'individuo di fronte alla società e per indagare la singolare e chiassosa solitudine che avvolge l'uomo moderno: con essi è possibile un dialogo che illumina ancora oggi il rapporto tra l'individuo e le tante identità con cui è invitato a venire a patti. Parini affronta così Pessoa non solo da un punto di vista letterario, ma come oggetto e matrice di ricerca sociologica. Un'affermazione della letteratura come fonte di ispirazione, suggestione e analisi per gli studi sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.