Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il partigiano di piazza Dei Martiri. Storia del siciliano che combatté i nazisti e finì appeso a un lampione

Il partigiano di piazza Dei Martiri. Storia del siciliano che combatté i nazisti e finì appeso a un lampione
Titolo Il partigiano di piazza Dei Martiri. Storia del siciliano che combatté i nazisti e finì appeso a un lampione
Autore
Collana Grandangolo
Editore Infinito Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897016694
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La Jugoslavia e i Paesi nati dalla sua frammentazione, la seconda guerra mondiale, la memoria e la lotta partigiana per la liberazione dell'Italia dal nazifascismo sono i temi centrali di questo fine lavoro di ricerca raccontato in veste di romanzo storico. Al centro della vicenda c'è la figura del partigiano Salvatore Cacciatore, nome di battaglia "Ciro", giovane siciliano che lasciò il seminario poco prima di prendere i voti per andare a combattere in Africa, poi a Pordenone. Dato per disperso in Russia, tra il 1943 e il 1945 combatte invece nelle file partigiane e viene impiccato ai lampioni della piazza centrale di Belluno con tre compagni di lotta. È il 17 marzo 1945 e da allora quel luogo ha preso il nome di Piazza dei Martiri. In questo libro c'è la sua storia, quella del movimento di liberazione nel Nord Italia e le vicende di un figlio alla ricerca del padre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.