Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nuovo volto della delega di funzione alla luce del d.lgs. 3 agosto 2009 n. 106 correttivo e modificato del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Il nuovo volto della delega di funzione alla luce del d.lgs. 3 agosto 2009 n. 106 correttivo e modificato del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Titolo Il nuovo volto della delega di funzione alla luce del d.lgs. 3 agosto 2009 n. 106 correttivo e modificato del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Scie di diritto penale
Editore Dike Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIII-402
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788895615783
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'opera, dopo aver ripercorso in modo approfondito il tema della individuazione dei soggetti responsabili nelle imprese e il nodo centrale costituito dalla posizione di garanzia, si sofferma sulla posizione di controllo, cui si accompagna, nell'ipotesi di delega di funzioni, la discussa posizione di garanzia relativa all'impedimento di reati altrui. Viene inoltre dedicato ampio spazio all'esame del profilo oggi più controverso della delega di funzioni, ovvero il nucleo degli obblighi del delegante, che la formula generica utilizzata dal legislatore nel Testo unico infortuni sul lavoro, modif. e integrato dal d.lgs. 3 agosto 2009 n.106, lascia irrisolto. Sul punto, si propone una interpretazione intesa a salvaguardare il principio di personalità della responsabilità penale che la frammentazione della posizione di garanzia e la sua destrutturazione sembra aver posto in discussione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.