Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italiano e alunni stranieri nella scuola del secondo ciclo: lo sviluppo della competenza testuale

Italiano e alunni stranieri nella scuola del secondo ciclo: lo sviluppo della competenza testuale
Titolo Italiano e alunni stranieri nella scuola del secondo ciclo: lo sviluppo della competenza testuale
Autore
Collana Testi e culture in Europa
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788863153132
 
18,00

Questo studio si dedica all'analisi dei comportamenti linguistici di dieci alunni stranieri iscritti nella scuola italiana del secondo ciclo e con una conoscenza dell'italiano L2 di livello ntermedio-avanzato. L'indagine prende spunto dalla considerazione delle peculiarità dell'acquisizione linguistica di questa fascia di apprendenti, contraddistinte dall'esigenza di utilizzare la L2 per acquisire i contenuti di un ventaglio diversificato di discipline scolastiche. La ricerca intende contribuire agli studi in atto sull'acquisizione della competenza testuale, indagando il tipo di correlazione tra l'uso dei connettivi nelle produzioni scritte degli alunni migranti e nelle produzioni scritte di un gruppo di controllo costituito da coetanei italofoni; fornendo informazioni sulla conoscenza passiva dei connettivi degli alunni stranieri e confrontandola con quella di coetanei italofoni; evidenziando le caratteristiche individuali legate all'esperienza migratoria che sembrano incidere sull'approccio degli alunni stranieri all'esecuzione linguistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.