Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954)

La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954)
Titolo La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Ricerche di s/confine
Editore Scripta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 08/2015
ISBN 9788898877393
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Centro di produzione culturale, luogo di incontro delle arti, di elaborazione ed esposizione del nuovo nel settore del progetto, la Triennale di Milano vive, all'indomani della Seconda Guerra Mondiale e dopo la stagione delle mostre della propaganda fascista, un capitolo significativo della sua storia, fatto di bilanci e proposte, slanci in avanti e momenti di ripensamento, che aprirà la strada verso quell'appropriazione dei linguaggi e significati dell'atto espositivo proprio del settore del progetto e soprattutto di quello delle arti visive a partire dalla fine degli anni Cinquanta. In questo senso l'analisi delle mostre e degli allestimenti espositivi realizzati alla Triennale nell'arco cronologico che comprende la VIII, la IX e la X edizione (1947-1954) attraverso i documenti, in gran parte inediti, conservati nell'Archivio Storico della Triennale, permette di rintracciare gli snodi progettuali, le dinamiche, i metodi di lavoro e i problemi critici con cui gli intellettuali, i progettisti e gli artisti alla guida dell'ente milanese sono chiamati a confrontarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.