Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una suprema nostalgia

Una suprema nostalgia
Titolo Una suprema nostalgia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Colibrì Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 64
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788897206347
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il nuovo libro di Domenico Ferla, "Una suprema nostalgia" composto da una sezione poetica, da un poemetto che dà il titolo al libro e da Mimì, un testo in bilico tra prosa e poesia, è ancora ispirato alla tematica gnostico-manichea, si coglie l’uso del dialetto e il riferimento ai poeti crepuscolari. Suprema nostalgia dunque, nostalgia di un mondo oltre il nostro vivere inquieto, altalenante tra angoscia, disperazione, noia e momenti più lieti, ma sempre illusori. La nostra vita è un sogno che a volte può anche divertirci, ma che presto svanisce lasciandoci smarriti, soli con le nostre tante domande. La ragione non trova risposte soddisfacenti al perché del dolore del mondo, al perché del male, come si legge in una sezione del libro dal carattere squisitamente filosofico. La soluzione al nostro delirare giunge dall'intuizione del Nulla, un Nulla che non è il niente, ma “pensiero del pensiero del pensiero infinito”, vuoto assoluto. S’intravede così una Luce e nel Silenzio possiamo ascoltare la voce che si rivela: “Ascolta la mia voce, voce del tuo silenzio”. L’atmosfera che qui si respira è diversa dal precedente lavoro del Ferla, La Casa di Arimane dove il tema è decisamente il male.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.