Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una storia sociale della verità. La scienza anglo-italiana dal XVI al XVIII secolo

Una storia sociale della verità. La scienza anglo-italiana dal XVI al XVIII secolo
Titolo Una storia sociale della verità. La scienza anglo-italiana dal XVI al XVIII secolo
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Metamorphoseon, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 364
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788854850859
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Stato ideale e sovranazionale, comunità invisibile di dotti e di inventori: la Repubblica delle Lettere, durante l'età moderna, incarnò, in Europa, la necessità del dialogo culturale e dello scambio di informazioni. Queste, specialmente nel contesto plurale del Seicento e del Settecento, erano soprattutto scientifiche. Gli uomini di scienza presenti nelle accademie europee si scambiavano libri, notizie, reperti naturali, informazioni relative a scoperte e macchine che potessero migliorare il livello delle conoscenze e la vita sociale. Il presente studio ripercorre tratti salienti dello sviluppo scientifico italiano e inglese dal Rinascimento ai Lumi, confrontando e intersecando figure e spazi. Al di là delle differenze politiche e religiose, la scienza anglo-italiana - assai più che un concetto - cercò sempre la verità sulle leggi che governano fenomeni naturali, astri e cielo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.