Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo

Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo
Titolo Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo
Autore
Argomento Matematica e scienze Matematica
Editore Città del silenzio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788897273820
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il grande matematico Brook Taylor è stato un protagonista della vita scientifica e culturale inglese del primo Settecento. Davide Arecco ne analizza il contributo, partendo da due opere celebri: la "Methodus incrementorum directa et inversa", testo basilare del newtonianesimo nordeuropeo, che contiene la celebre equazione nota come "Teorema di Taylor", e i "New principles on linear perspective", punto di riferimento negli studi sulla propagazione della luce. Il volume propone un puntuale saggio introduttivo ed entrambi i testi riproposti in edizione anastatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.