Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nova scientia. Italia, Francia e stati tedeschi dal Barocco ai Lumi

Nova scientia. Italia, Francia e stati tedeschi dal Barocco ai Lumi
Titolo Nova scientia. Italia, Francia e stati tedeschi dal Barocco ai Lumi
Autore
Collana Storia delle idee
Editore Virtuosa-Mente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788898500321
 
18,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
I manuali e i testi correnti di storia della scienza trattano di solito molto e giustamente gli sviluppi anglo-italiani. All’Europa, tuttavia, solo i consueti cenni (funzionali all’esame di Italia e Inghilterra): poco sull’attuale Germania e sull’Olanda, mentre quanto abitualmente si dice circa la Francia viene appiattito sulla tradizione cartesiana, che di certo fu importantissima, ma che riguardò soprattutto la storia della filosofia. Da queste considerazioni, è nata l’idea di questo libro, che inquadra la scienza andatasi sviluppando sul continente europeo tra Sei e Settecento, inserendo la crescita della cultura scientifica italiana entro un contesto più ampio, guardando anche a Francia e stati tedeschi di antico regime. In certi casi, per mostrare la persistenza storica della scienza d’età illuministica, newtoniana nella fattispecie, ci si è inoltrati anche nel secolo XIX. Né si è voluto dimenticare infine il retaggio esoterico-occulto, filone che anima la vita intellettuale europea – in modo esplicito sino al 1650 circa, in maniera più sotterranea da lì in poi – lungo tutto l’arco dell’età moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.