Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A Barbiera e... a so botèga! Commedia brillante in tre atti in lingua veneta popolana

A Barbiera e... a so botèga! Commedia brillante in tre atti in lingua veneta popolana
Titolo A Barbiera e... a so botèga! Commedia brillante in tre atti in lingua veneta popolana
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Di varia umanità, 35
Editore Vincenzo Grasso Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788895352480
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"A barbiera e... a so botèga!" è una commedia ambientata nella prima metà del Novecento, quando la preziosa civiltà contadina non aveva ancora iniziato il suo rapido declino. Civiltà contadina povera di denaro e di scienza, ma ricca di valori e sapienza che la civiltà moderna ha purtroppo abbandonato. È un messaggio rivolto soprattutto ai giovani, perché sappiano ritornare alle loro radici e possano saper coniugare scienza e sapienza, denaro e valori e riscoprire così il piacere degli altri che è motivo di vera gioia; e la gioia è il sale della vita. Questa commedia è scritta nel dialetto dell'entroterra veneto, riprendendo la cadenza di allora, fiorita di termini che oggi appaiono eccessivi o irriverenti, ma un tempo usati copiosamente e con disinibita naturalezza. Del resto, la lingua italiana, così come tutte le lingue "ufficiali", è fatta per potersi nascondere dietro quello che si dice; il dialetto, invece, è lo specchio dell'anima.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.