Parigi, 1950. In vista della commemorazione del 700º anniversario della nascita di Dante Alighieri, il governo italiano commissiona a Salvador Dalì l'illustrazione della Divina Commedia. L'artista vi lavora per quasi nove anni, dando vita a 100 acquerelli che nel 1960 vengono esposti al Musée Galliera di Parigi e trasposti in xilografia a cura del Maestro Stampatore Raymond Jacquet. Per la perfetta riproduzione degli acquerelli vengono impiegati 3000 legni e fino a 35 colori per ogni tavola. Firenze, 1962. Adriano Salani Editore, nella persona di Mario Salani, progetta, insieme alla casa editrice Arti e Scienze di Roma, un'edizione della Commedia in sei libri, due per ogni cantica, corredati dalle tavole di Dalì. I partner scelti allo scopo sono quanto di meglio offra il panorama tipografico e cartario dell'epoca: il Maestro Tipografo Giovanni Mardersteig della Stamperia Valdonega di Verona, le Cartiere Enrico Magnani di Pescia e le Cartiere francesi di Rives. Della supervisione scientifica all'Opera viene incaricato "il principe della lingua italiana", Giovanni Nencioni, futuro Presidente dell'Accademia della Crusca per 28 anni, "nume della purezza del fiorentino" come lo definisce Indro Montanelli. Milano, 2011. L'Inferno di Dante illustrato dalle tavole di Dalì torna in libreria in un unico volume. Un'edizione che fa rivivere splendore e la qualità dell'originale, in veste contemporanea. Testi di Demetrio Paparoni, e Giorgio Bacci.
- Home
- La Divina Commedia. Inferno
La Divina Commedia. Inferno
Titolo | La Divina Commedia. Inferno |
Autori | Dante Alighieri, Salvador Dalì |
Editore | Salani |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 11/2011 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788862567268 |
€150,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica