Il volume prende in esame le regole giuridiche che debbono presiedere all'adozione delle decisioni relative all'impresa, in particolare quanto alla gestione del rischio. Per rischio deve intendersi quello operativo in senso lato, con specifico riferimento tuttavia al rischio di perdere l'equilibrio finanziario ed economico, e di cadere in stato di crisi e di insolvenza. Tale problematica è declinata prima in generale, avendo riguardo alla gestione dell'impresa nel senso più ampio, ed a prescindere dal fenomeno della crisi; ed in seguito rispetto alla tematica della prevenzione della crisi, e dunque all'adozione dei presidi anche organizzativi che possono consentire di evitare l'insorgere stesso della crisi. Viene quindi esaminato il profilo della gestione del rischio rispetto alle decisioni che individuano il modo più acconcio per regolare la crisi già insorta, con specifico riferimento alla scelta del rimedio regolatorio, ed alla considerazione a tal fine dei vari interessi che debbono entrare in gioco, nonché alla tutela che l'ordinamento assicura loro, in queste fasi peculiari della vita dell'impresa. Infine viene trattata la specifica disciplina chiamata ad allocare le perdite cagionate dall'insorgere della crisi, se non prevenuta né tempestivamente regolata, in modo particolare attraverso la liquidazione del danno nell'ambito dei processi avente ad oggetto le responsabilità conseguenti ai comportamenti disfunzionali.
- Home
- Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa
- Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa
Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa
Titolo | Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa |
Autore | Danilo Galletti |
Collana | Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa, 30 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788849546101 |
Libri dello stesso autore
Il primo correttivo al codice della crisi e dell'insolvenza. Commento analitico al testo approvato dal CdM il 13.2.2020
Filippo Lamanna, Danilo Galletti
Giuffrè
€39,00
La postergazione legale dei crediti. L'incentivazione delle condotte finanziarie virtuose di fronte alla crisi
Danilo Galletti
Editoriale Scientifica
€10,00
Dall'emergenza Covid al correttivo del codice della crisi d'impresa
Danilo Galletti, Filippo Lamanna
Giuffrè
€50,00
La ripartizione del rischio di insolvenza. Il diritto fallimentare tra diritto ed economia
Danilo Galletti
Il Mulino
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica