Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La percezione del colore nella pratica del restauro

La percezione del colore nella pratica del restauro
Titolo La percezione del colore nella pratica del restauro
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Storia e teoria del restauro, 7
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788879703369
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro indaga gli aspetti del colore inteso come fenomeno dipendente dal soggetto che percepisce, in relazione alla pratica del restauro. Dopo un primo capitolo dedicato alle teorie sviluppate a partire da Goethe fino ad arrivare ai più recenti sviluppi delle neuroestetica, la seconda parte si occupa di prendere in considerazione alcuni fenomeni, come la diffusione dei pigmenti prodotti chimicamente, che hanno contribuito a influenzare il modo di pensare e di vedere i colori. La terza parte analizza i dibattiti storici e critici intorno alle pratiche del restauro alla luce delle considerazioni svolte sulla percezione cromatica. Infine, vengono contestualizzati gli argomenti in relazione a questioni filosofiche e di visual culture.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.