Libri di Daniele Torcellini
Francesco Cavaliere. Leonardo Tivi. Prodigy Kid. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2022
pagine: 232
Dal 2018 Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi collaborano alla creazione di racconti fantastici e favole contemporanee, che prendono la forma di installazioni di mosaici, sculture e oggetti, animate da azioni performative, in cui la parola e il suono ci conducono verso una esplorazione della nostra e della loro immaginazione. Un collettivo, ma anche due artisti che lavorano autonomamente. In questo volume si testimoniano gli esiti delle loro ricerche condivise e si ripercorrono le loro attività personali, esplorando un’ampia gamma di materiali, tecniche, linguaggi e temi, mettendo in evidenza affinità e divergenze tra i due e gli esiti di una collaborazione visionaria in cui presente e passato, reale e irreale, astratto e concreto si mescolano con grande libertà e forza espressiva.
GAEM 2017. Giovani artisti e mosaico quarto premio internazionale. Catalogo della mostra (Ravenna, 7 ottobre-26 novembre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2017
pagine: 72
Opere di Giulia Buonanno, Laura Carraro, Marco De Santi, Tatsiana Dubouskaya, Aude Fourrier, Akiko Hatano, Kim Jae Hee, Bianca Lupi, Andjelka Radojevic, Matylda Tracewska, Sara Vasini, Eleonora Zannier.
La percezione del colore nella pratica del restauro
Daniele Torcellini
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il libro indaga gli aspetti del colore inteso come fenomeno dipendente dal soggetto che percepisce, in relazione alla pratica del restauro. Dopo un primo capitolo dedicato alle teorie sviluppate a partire da Goethe fino ad arrivare ai più recenti sviluppi delle neuroestetica, la seconda parte si occupa di prendere in considerazione alcuni fenomeni, come la diffusione dei pigmenti prodotti chimicamente, che hanno contribuito a influenzare il modo di pensare e di vedere i colori. La terza parte analizza i dibattiti storici e critici intorno alle pratiche del restauro alla luce delle considerazioni svolte sulla percezione cromatica. Infine, vengono contestualizzati gli argomenti in relazione a questioni filosofiche e di visual culture.
Foto-grafia. L'underground degli anni '80
Giorgio Conti, Daniele Torcellini
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2019
pagine: 88
… Anni ʽ80. Un gruppo di giovani creativi riminesi, quelli presenti in questa pubblicazione, si cimenta con i linguaggi postmoderni, con sperimentazioni artistiche, rendendo compossibili questi linguaggi con nicchie della pubblicità e dei Media. Sarebbe anacronistico definirli underground, non sono invisibili e non appartengono ai circuiti solo off. Organizzano esposizioni, danno immagini inusuali ai locali più trendy della Riviera. Tra questi, lo Slego una casa del popolo che stagionalmente si trasforma nella discoteca, definita da The Times: “The best Rock Club in Italy”.