Le disarmonie di movimento dei bambini con difficoltà di apprendimento costituiscono il racconto di un tracciato neuro-motorio da resettare. I dodici casi presentati in questo volume documentano l’importanza degli esercizi su lateralizzazione, coordinazione oculo-manuale, equilibrio, orientamento spazio-temporale e attitudini psicoaffettive per una migliore circolazione e una organizzazione più funzionale delle informazioni neuro-sensoriali e psico-cognitive. Le linee di intervento proposte hanno migliorato le competenze scolastiche degli allievi e suscitato la soddisfazione di decine di famiglie e insegnanti, nonché l’apprezzamento del Centro Italiano Dislessia, dell’Unione Italiana dei Pedagogisti e dell’Istituto di Ricerca Accademica Sociale ed Educativa della UIL Scuola.
Corporeità e difficoltà di apprendimento. Motricità e successo educativo
Titolo | Corporeità e difficoltà di apprendimento. Motricità e successo educativo |
Autori | Daniele Lodi, Massimo Barbieri, Maica Buiani, Giovanni Seghi |
Collana | Didattica, 24 |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788835039457 |