Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I quartetti per archi di Malipiero. Storia, poetica e percorsi d'analisi

I quartetti per archi di Malipiero. Storia, poetica e percorsi d'analisi
Titolo I quartetti per archi di Malipiero. Storia, poetica e percorsi d'analisi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana De Sono-Tesi, 12
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788855433365
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Gli otto quartetti per archi presenti nel catalogo di Gian Francesco Malipiero (1882-1973) — a cui si aggiunge un nono scritto in gioventù — sono uno dei contributi tra i più rilevanti del Novecento musicale nel genere specifico. Scritti tra il 1920 e il 1964, permettono di percorrere l’intera parabola musicale del poliedrico artista indagandone tutte le principali caratteristiche poetiche e compositive. Questo studio, il primo dedicato all’argomento, mira a inserire le opere nel contesto storico-culturale in cui sono nate, proponendone un’analisi approfondita e comparata. L’autore tenta inoltre di ridimensionare alcuni luoghi comuni che circondano la figura di Malipiero, rivelando così diverse sfumature che contribuiscono a ridisegnare l’immagine del compositore tramandata dalla critica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.