Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oriana Fallaci, una penna ribelle

Oriana Fallaci, una penna ribelle
Titolo Oriana Fallaci, una penna ribelle
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Officina delle idee
Editore Kimerik
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791254666623
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Con questo libro Comasia Scialpi ha scelto di analizzare l'Oriana donna, prim'ancora che la giornalista o la scrittrice. Non ci illudiamo che oggi la donna abbia finalmente conquistato quei ruoli e quegli spazi che per tanti, troppi anni le sono stati negati: semplicemente non è così, dobbiamo tutti fare un mea culpa. È la nostra società a doverlo fare, a tutti i livelli. Bisogna continuare, oggi più che mai, a lavorare per una parità necessaria, perché di strada da fare ce n'è ancora tanta: ci si illude, ma in fondo non è cambiato poi tanto dai tempi de "Il sesso inutile". La piacevole scrittura di Comasia incontra quella di Oriana presentando il personaggio, indagando aspetti della personalità della giornalista-scrittrice, evidenziandone la profondità di pensiero. Il coraggio di Oriana: è questo che ha spinto la nostra autrice a scrivere di lei. Da qui è partito il suo viaggio tra libri, interviste, lavori e anche luoghi di Oriana Fallaci. La ricerca effettuata in profondità emerge potente in queste pagine, un impegno che ha portato lei, giovane scrittrice pugliese, in giro per la Toscana, a cercare di conoscere quei luoghi che hanno visto Oriana protagonista, fino all'amara constatazione di come a meno di venti anni dalla scomparsa poco rimanga di lei nella sua Firenze. Si tratta di un lavoro di facile lettura grazie a un ritmo e un linguaggio scorrevole, ma non per questo meno approfondito. Del personaggio vengono analizzati anche gli stili narrativi, sia da giornalista che da scrittrice. Completano il tutto alcuni estratti di vari saggi o articoli, come il pezzo-narrazione dal Vietnam, o dal successo planetario "La rabbia e l'orgoglio", che venne scritto di getto sull'onda emotiva dell'undici settembre." (Claudio Argentieri)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.