Libri di Comasia Scialpi
Oriana Fallaci, una penna ribelle
Comasia Scialpi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Con questo libro Comasia Scialpi ha scelto di analizzare l'Oriana donna, prim'ancora che la giornalista o la scrittrice. Non ci illudiamo che oggi la donna abbia finalmente conquistato quei ruoli e quegli spazi che per tanti, troppi anni le sono stati negati: semplicemente non è così, dobbiamo tutti fare un mea culpa. È la nostra società a doverlo fare, a tutti i livelli. Bisogna continuare, oggi più che mai, a lavorare per una parità necessaria, perché di strada da fare ce n'è ancora tanta: ci si illude, ma in fondo non è cambiato poi tanto dai tempi de "Il sesso inutile". La piacevole scrittura di Comasia incontra quella di Oriana presentando il personaggio, indagando aspetti della personalità della giornalista-scrittrice, evidenziandone la profondità di pensiero. Il coraggio di Oriana: è questo che ha spinto la nostra autrice a scrivere di lei. Da qui è partito il suo viaggio tra libri, interviste, lavori e anche luoghi di Oriana Fallaci. La ricerca effettuata in profondità emerge potente in queste pagine, un impegno che ha portato lei, giovane scrittrice pugliese, in giro per la Toscana, a cercare di conoscere quei luoghi che hanno visto Oriana protagonista, fino all'amara constatazione di come a meno di venti anni dalla scomparsa poco rimanga di lei nella sua Firenze. Si tratta di un lavoro di facile lettura grazie a un ritmo e un linguaggio scorrevole, ma non per questo meno approfondito. Del personaggio vengono analizzati anche gli stili narrativi, sia da giornalista che da scrittrice. Completano il tutto alcuni estratti di vari saggi o articoli, come il pezzo-narrazione dal Vietnam, o dal successo planetario "La rabbia e l'orgoglio", che venne scritto di getto sull'onda emotiva dell'undici settembre." (Claudio Argentieri)
Cappuccetto Arcobaleno. Ediz. CAA
Comasia Scialpi
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 74
Le pagine di questo libro vogliono essere una porta 'spazio-temporale' verso una nuova forma di scrittura e lettura. La storia di Cappuccetto Arcobaleno non è solo la storia di una bambina colorata e istintiva ambientata ai giorni della pandemia, ma è la storia di una bambina che è emarginata dai suoi compagni proprio per il suo carattere e il suo modo di vestire stravagante. È un racconto senza margini di età: rivolto non soltanto ai più piccoli. In breve, quindi, la storia vuol sottolineare la necessità, all'interno delle nostre relazioni quotidiane, di dare un peso alle parole, ma anche, sicuramente, di trattare maggiormente temi come: emarginazione, diversità, violenza ecc. I lettori di ogni età avranno modo, dunque, di divertirsi con degli esercizi e confrontarsi con il testo in italiano, la traduzione in inglese e la traduzione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) utile per tutti coloro che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi. Età di lettura: da 6 anni.
Il suono delle chiavi di casa
Comasia Scialpi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 64
È certamente un grande impegno e un gravoso onere quello che Comasia Scialpi si attribuisce con questo libro. "Il suono delle chiavi di casa" è la narrazione di una vita altra, attraverso le parole di Mehdi, che conduce a una sensibilizzazione che necessita di grande riflessione e di una maggiore coscienza, perché pone in luce quanto l'essere umano rimanga tale, indipendentemente dalla sua provenienza, dal colore della sua pelle, dal suo credo religioso e dalla sua cultura. Si parla di tutto ciò che i migranti lasciano alle proprie spalle quando decidono di partire, ma soprattutto si parla di ciò che li attende in quello che dovrebbe rappresentare il luogo della loro salvezza."
Heric e la profezia del cristallo
Francesca Annese
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 116
In questo primo lavoro, Heric e la profezia del cristallo, Francesca Annese, giovane scrittrice dalla penna dolce ma allo stesso tempo pungente, combina un perfetto mix di pathos drammatico, fantasia e realtà. L'avventura vissuta dal protagonista all'interno della fortezza di Castold, lascia ricordi, conoscenze, ma soprattutto un profondo legame di amicizia tra Heric ed Helen, amicizia che li porterà a condividere nuovi e straordinari viaggi di scoperta. Heric sa di essere diverso, e ha la sensazione di possedere dei poteri che gli altri non hanno, per esempio A quattro anni, il ragazzo, aveva imparato a far saltare il piccolo gatto della vicina con il solo sguardo; a dieci aveva imparato a prendere l'autobus da solo, ma ogni volta che provava a salirci sopra, una delle quattro ruote si sgonfiava, e quando lui scendeva si rigonfiava. Che cosa si cela dietro la misteriosa frase Fatum Tuum Mutares Potes e perché proprio Heric è il prescelto? Un fantasy affascinante pieno di magia, amore, destino e scioccanti colpi di scena che coinvolgeranno non solo i giovani, ma anche gli adulti amanti del genere e che cercano storie leggendarie colme di amicizie potenti e tremendi avversari. Il piacere della lettura pervade le pagine di questo romanzo dove trame meravigliose si intrecciano in paesaggi fiabeschi, castelli, foreste incantate che faranno innamorare, spingendolo a leggere fino a notte fonda.