Nell’estate del 2019 un gruppo di progettisti ha deciso di isolarsi dalla vita quotidiana in una sorta di ritiro fisico e mentale. La meta è stata il rifugio Taramelli, a 2046 metri, nel cuore delle Dolomiti. Lo scopo del viaggio era quello di provare a ragionare su temi attuali legati alla progettazione contemporanea del design: sfide, nuovi scenari, difficoltà, cambiamenti di paradigma, di mercato e di scala. Dalla città reale a quella digitale, dal valore del dato che surclassa quello dell’oggetto. Ne è nato un volume intimo e franco, ricco di riflessioni pratiche e al contempo libere, per una volta, dalle richieste del committente e dalle regole del mercato. In breve, un tentativo di definire quello che oggi significa “design per un designer”.
Designing a spoon to change the city
Titolo | Designing a spoon to change the city |
Autori | Claudio Larcher, Valentina Dalla Costa |
Collana | Naba Insights |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788822905161 |