Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume

Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume
Titolo Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume
Autore
Collana Storica paperbacks, 38
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 249
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788815125101
 
12,00

L'impresa fiumana (1919-1920), per molti versi un episodio precursore del fascismo, coagulò una quantità di esperienze diverse, di ansie di ribellione, di velleità rivoluzionarie. Sotto questo aspetto fu come un lungo e febbrile carnevale all'insegna della festa e della provocazione, in linea con le avanguardie del tempo, ma fu anche un momento "insurrezionale" come lo sarà il Sessantotto. Il volume rivisita l'avventura fiumana da questa particolare angolatura: attraverso le testimonianze anche letterarie di protagonisti noti o dimenticati racconta Fiume dalla parte degli "scalmanati" che vi accorsero a vivere una vita-festa fatta di bravate futuriste e di utopie, di trasgressione sessuale e di pirateria, di gioco e di guerra. In questa luce, Fiume è un capitolo significativo di quella cultura della rivolta che ha caratterizzato il Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.