Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'agguato. 1944, la storia vera dei 29 partigiani impiccati a Figline di Prato

L'agguato. 1944, la storia vera dei 29 partigiani impiccati a Figline di Prato
Titolo L'agguato. 1944, la storia vera dei 29 partigiani impiccati a Figline di Prato
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Romanzo storico
Editore Jolly Roger
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788831938341
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
5 settembre 1944. I partigiani della Brigata Buricchi ricevono l’ordine dal CLN di scendere a Prato perché le truppe alleate sono alle porte. Ormai a pochi chilometri dalla città, vengono attaccati dai tedeschi. Il grosso della Brigata riesce a sfuggire all'agguato, ma una trentina di uomini, quasi tutti giovanissimi, vengono catturati e poi giustiziati per impiccagione nel piccolo borgo di Figline. Forse ci fu una soffiata? Una spia vendette il segreto dell’ordine impartito dai capi del CLN o più semplicemente il Comando partigiano non aveva scelto il percorso migliore per la discesa della Brigata su Prato? Alcuni sfollati sono costretti dai tedeschi ad assistere al massacro per lasciare traccia della loro crudeltà. Una storia vera, ricostruita attraverso i pochi scritti lasciati dai testimoni diretti ed indiretti di una delle tante stragi naziste in Toscana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.