Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orfeo. Il mito del poeta

Orfeo. Il mito del poeta
Titolo Orfeo. Il mito del poeta
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 282
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806124694
 
24,79

Abitante di luoghi considerati dagli antichi ai margini del mondo civile, associato coi barbari Traci non meno che coi Greci, Orfeo incarna l'essenza della poesia, la capacità di questa di ritrovare nell'arte il modo di trasformare il vuoto, la radicale inadeguatezza degli umani aneliti di trascendenza in qualcos'altro. Il motivo conduttore del libro sarà il luogo tenuto da Orfeo nel rapporto che lega l'arte alla vita e in particolare all'amore, alla morte, al dolore. Dalla IV Georgica di Virgilio alle Metamorfosi di Ovidio, al Seneca delle Tragedie fino ai Sonetti a Orfeo di Rilke, Orfeo poeta, e in molti casi anche amante resta una figura solitaria e a sé stante, isolata com'è dal fatto di sentire e soffrire con la totalità del suo essere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.