Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il minimo comune buon senso

Il minimo comune buon senso
Titolo Il minimo comune buon senso
Autore
Collana Nuove voci. Confini
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 117
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788856780192
 
12,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Lo Stato ideale: chi non lo ha sognato mai, almeno una volta, nel corso della sua vita? Un pensiero fugace, che annega nella palude della politica, nelle sue acque torbide, incapace di elevarsi oltre a un sospiro carico di desiderio. Cesare Pasetti riesce nella difficile impresa di costruire quel pensiero, dargli forma e contenuto, spessore, importanza, realtà; in questo libro ambientato in un non lontano futuro, racconta infatti la nascita della Demotelematocrazia, una forma di governo innovativa che si fonda sulla partecipazione attiva dei cittadini-elettori attraverso sondaggi, referendum, leggi di iniziativa popolare, elezioni e proteste. Una forma di democrazia rafforzata e assicurata dal sostegno della tecnologia, ovvero dei nuovi strumenti di comunicazione, e dall'Occhio, rivoluzionario Sistema di Video-Audio-Sorveglianza. A fondamento di tutto però sta il Minimo Comune Buon Senso, ovvero la condivisione profonda e universale ai medesimi valori e principi. Semplicistico? demagogico? utopistico? Forse, ma con degli spunti interessanti per sperare con concretezza a un futuro diverso, e in meglio. La forma del dialogo aiuta il lettore a entrare in relazione con il testo, interrogarlo e lasciarsi interrogare. Una lettura utile e costruttiva, finalmente una voce propositiva in un mare di parole vacue.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.