Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eurialo De Michelis. Da Adamo a viaggio in carrozza

Eurialo De Michelis. Da Adamo a viaggio in carrozza
Titolo Eurialo De Michelis. Da Adamo a viaggio in carrozza
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788865076613
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Eurialo De Michelis (Salerno 1904-Roma1990) è più noto come critico letterario, saggista, soprattutto per i suoi studi dedicati a D'Annunzio, Manzoni, Belli, alla narrativa otto-novecentesca ad esempio; ma è anche stato poeta e narratore. Ci ha lasciato le opere seguenti di poesia e narrativa, "Aver vent'anni" (Milano 1927), "Poesie a ritroso" (ivi, 1962); "Adamo" (Vicenza, 1931), "Bugie" (ivi, 1931), "Distacco" (Milano, 1934), "Viaggio in carrozza" (Vicenza, 1965), "I racconti del distacco" (Caltanissetta-Roma, 1972). Per quanto attiene alla saggistica almeno vanno segnalati i seguenti studi: "Del contenuto e di altre cose" (Firenze, 1935), "Saggio su Tozzi" (Ivi, 1936), "L'Arte del Verga" (ivi, 1941), "Dostoevskij"(ivi, 1950), "Narratori antinarratori" (ivi, 1952), "Approcci al Belli" (Roma, 1969), "Novecento e dintorni. Dal Carducci al neorealismo" (Milano, 1976). Inoltre ha curato varie opere di scrittori: B. Costant, "Adolphe" (Roma, 1954), G. Deledda, "Opere scelte" (Milano, 1964), A. Manzoni, "I promessi sposi" (Bologna, 1964), A. Palazzeschi, "Sorelle materassi", con una scelta di poesie (Milano, 1965), S. Pellico, "Le mie prigioni" (Roma, 1967), G. D'Annunzio, "La violante dalla bella voce" (Milano, 1970).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.