Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Villa Lante a Bagnaia tra Cinquecento e Seicento, la Chiesa in forma di villa

Villa Lante a Bagnaia tra Cinquecento e Seicento, la Chiesa in forma di villa
Titolo Villa Lante a Bagnaia tra Cinquecento e Seicento, la Chiesa in forma di villa
Autore
Collana Quaderni di Viterbo, 3
Editore Ghaleb
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788888300719
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il ritrovamento dell'epistolario del cardinale Giovanni Francesco Gambara ha consentito di delineare il clima politico e religioso che indirizza il prelato a realizzare la villa di Bagnaia, vero e proprio manifesto della Chiesa sorta dal Concilio di Trento e del percorso di salvazione di ogni buon cattolico. Parente dei cardinali Carlo Borromeo ed Alessandro Farnese, Gambara propone ai due personaggi un modello diverso di giardino storico, ripreso e sviluppato nel Seicento con diversi orientamenti dal cardinale Alessandro Peretti Montalto, di cui sono riportati per la prima volta in modo completo i conti relativi al completamento della villa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.