Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giulio Romano architetto. Gli anni mantovani

Giulio Romano architetto. Gli anni mantovani
Titolo Giulio Romano architetto. Gli anni mantovani
Autore
Collana Cataloghi di mostre
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 191
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788836624942
 
35,00

Giulio Pippi, detto Giulio Romano (Roma, ante 1496 - Mantova, 1546), il più noto tra gli allievi di Raffaello, lasciò l'Urbe nel 1524 per entrare nella raffinata corte di Mantova al servizio dell'ambizioso marchese e poi duca Federico II Gonzaga. Qui realizzò fastosi progetti architettonici - la villa di Marmirolo, palazzo Te, palazzo Ducale - degni dell'ammirazione dell'imperatore Carlo V. Il volume indaga l'attività di Giulio architetto negli anni mantovani, esaminando con attenzione tutti gli edifici civili e religiosi realizzati in quel periodo, senza trascurare opere effimere quali gli allestimenti teatrali e trionfali. Sono analizzati anche gli interventi meno noti nelle città emiliane, a Verona e Vicenza e nel padovano, fino alla realizzazione del palazzo italiano nella Stadtresidenz di Landshut in Baviera. Affascinante, e specchio del rilievo internazionale raggiunto, è poi la supposta attribuzione all'artista italiano del progetto per il palazzo di Carlo V nell'Alhambra di Granada.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.