Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il valore della diversità

Il valore della diversità
Titolo Il valore della diversità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Systema naturae
Editore Altravista
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788895458441
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'Italia sta vivendo una fase in cui si susseguono episodi di intolleranza e discriminazione verso le persone di colore, gli immigrati e verso gli stranieri in generale: occorre riflettere ed opporsi alle violenze ed ai pregiudizi. I nostri sensi percepiscono differenze fisiche tra le persone che spesso vengono associate a differenze culturali ed interpretate sulla base di vecchi pregiudizi, secondo i quali l'umanità sarebbe suddivisibile in gruppi biologicamente distinti, alcuni dei quali sarebbero "superiori" ad altri. Le gerarchie tra le "razze" umane, proposte nel XIX secolo, altro non erano che lo strumento ideale per giustificare sistemi colonialistici, di apartheid e di imperialismo, fino al caso estremo del nazismo. A questo proposito, è bene chiarire che nessun biologo umano o antropologo serio ha mai sottoscritto o approvato questo tipo di teorie e che coloro che lo hanno fatto, strumentalizzando la scienza per i propri interessi politici od economici, non sono mai riusciti a definire quante fossero le "razze" umane, producendo stime diverse, oscillanti fra le due e le duecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.