Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Opere mediche e fisiologiche

Opere mediche e fisiologiche
Titolo Opere mediche e fisiologiche
Autore
Curatori , ,
Argomento Medicina Medicina generale
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 856
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788883145407
 
48,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Bernardino Ramazzini (Carpi 1633-Padova 1714) è unanimemente considerato il "padre della medicina del lavoro". Nel 1700 uscì la sua opera maggiore, De morbis artificum diatriba, che nel 1713 fu ristampata nella sua versione definitiva. Nel De morbis Ramazzini raccolse le sue osservazioni epidemiologiche e iniziò a interessarsi delle malattie riconducibili alle più diverse attività lavorative. Originale è il suo approccio di iniziare le diagnosi con la descrizione degli ambienti lavorativi, delle sostanze chimiche e degli agenti fisici usati e delle alterazioni di postura che possono causare patologie specifiche. I suoi suggerimenti per la prevenzione e per la terapia delle malattie professionali non avevano precedenti. Nel 1710 pubblica a Padova La salute dei Principi, dove tratta dell'influenza dello "stile di vita" sullo stato psico-fisico del principe (e in senso estensivo di ogni persona con responsabilità di governo). All'età di sessantasette anni (1700), fu chiamato a ricoprire la cattedra di Medicina pratica a Padova, dove insegnò fino alla sua morte, nel 1714.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.