Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wladimiro Tulli

Wladimiro Tulli
Titolo Wladimiro Tulli
Curatori ,
Introduzione ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana CATALOGHI
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788822908537
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
«Passionalità immaginativa: con queste parole è stata ben descritta l'opera di Wladimiro Tulli. Celebriamo quest'anno il centenario della nascita di questo grande artista, grazie al quale la nostra regione si affaccia al mondo. Le Marche hanno tanti preziosi tesori e il marchigiano Tulli celebra i verdi paesaggi, le spiagge, gli arcobaleni della sua terra. Si dimostra soprattutto un vero narratore. Racconta la vita quotidiana ed episodi di storia, alternandoli al mito con meraviglia e fantasia. È un artista dalla cui mano si scorge la speranza. Tra le linee e gli intrecci ecco sempre una possibilità di rinascita. Il suo segno unico e irripetibile di marca futurista è essenziale. Non si può non trarne «una felicità che rimarrà nell'animo: per la fantasia di continuo nuova, per la spontaneità stupenda del colore, per l'invenzione non mai stanca delle libere forme», così come scrisse di lui Giuseppe Ungaretti. Tulli ci lascia opere cariche di una forza che nel tempo non va dispersa...» (Francesco Acquaroli, Giorgia Latini). Introduzioni di Giampiero Mughini e Fabio Benzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.