L’XI Congresso Tomistico Internazionale della Pontificia Accademia di San Tommaso si è proposto di tentare una valutazione provvisoria degli studi tomistici odierni – metodi, centri di interesse, orientamenti, punti discussi ecc. – in modo da poter individuare le risorse offerte dal tomismo alla filosofia e alla teologia contemporanee. Di qui la scelta del tema generale: Vetera novis augere. Durante il Congresso, svoltosi nel settembre del 2022, tre grandi conferenze hanno presentato una valutazione critica dello stato degli studi tomistici nei diversi campi del pensiero, traendone prospettive per il futuro. Tali relazioni sono raccolte nel primo volume di questi Atti. Ogni pomeriggio, i partecipanti si sono poi divisi in diversi gruppi o “workshop” specifici, in cui, dopo la relazione iniziale del presidente del workshop, sono intervenuti altri cinque relatori. Sono stati così proposti, complessivamente, un centinaio di contributi, la maggior parte dei quali saranno inclusi nel secondo e nel terzo volume di questi Atti. Il Congresso ha riunito quasi quattrocento partecipanti provenienti dai cinque continenti, giovani e promettenti ricercatori o professori esperti di grande fama. Il primo volume degli Atti contiene il discorso del Santo Padre Francesco all’Udienza concessa ai partecipanti del Congresso, così come la trascrizione delle parole rivolte a braccio ai presenti. Seguono le sedici grandi conferenze mattutine. È stata aggiunta la comunicazione presentata venerdì 23 settembre dal rev. don Emanuele Avallone, su alcuni aspetti della storia della Pontificia Accademia di San Tommaso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Volume Vol. 1
Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Volume Vol. 1
Titolo | Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Bilanci e prospettive |
Curatori | Serge-Thomas Bonino, Luca Tuninetti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Doctor communis, 6 |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788840190754 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica