Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Venezia non è da guerra». L'Isontino, la società friulana e la Serenissima nella guerra di Gradisca (1615-1617)

«Venezia non è da guerra». L'Isontino, la società friulana e la Serenissima nella guerra di Gradisca (1615-1617)
Titolo «Venezia non è da guerra». L'Isontino, la società friulana e la Serenissima nella guerra di Gradisca (1615-1617)
Curatori ,
Collana Strumenti di storia del Friuli, 4
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 424
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788884205018
 
28,00

La storia della cosiddetta "guerra di Gradisca", o "guerra degli Uscocchi", che contrappose la Repubblica di Venezia e gli Asburgo tra 1615 e 1617, viene qui approfondita attraverso una ventina di contributi di studiosi italiani, inglesi, sloveni e croati. Gli interventi trattano aspetti diversi del conflitto: dal contesto politico-diplomatico in cui lo scontro maturò, alla realtà economica, sociale e demografica del territorio gradiscano e istriano nella prima metà del XVII secolo, alla storia sociale e militare degli eserciti e dei tenitori coinvolti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.