Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sognare la politica. Soggetto e comunità nelle «Fantasticherie» di Rousseau

Sognare la politica. Soggetto e comunità nelle «Fantasticherie» di Rousseau
Titolo Sognare la politica. Soggetto e comunità nelle «Fantasticherie» di Rousseau
Curatori ,
Collana Studi e ricerche, 722
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 278
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788815271686
 
27,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Considerate fra i capolavori letterari di Jean-Jacques Rousseau, le "Fantasticherie del viandante solitario" sono state a lungo guardate con sospetto dai filosofi. La solitudine e il ripiegamento in se stessi, esaltati sin dal titolo del tormentato diario intimo, sembrano contraddire il disegno politico alla base del pensiero dell'autore, opponendo il modello antropologico dell'uomo solitario a quello del cittadino. Il volume approfondisce in modo organico la riflessione filosofica del promeneur solitaire, concentrando l'attenzione proprio sul rapporto che si stabilisce tra la fantasticheria e l'elaborazione politico-morale, tra la libertà evanescente del sogno e la necessità concreta di agire nel mondo
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.