Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Semi di Resistenza. Francesco Pessina (1888-1922). La breve vita di un proletario combattivo

Semi di Resistenza. Francesco Pessina (1888-1922). La breve vita di un proletario combattivo
Titolo Semi di Resistenza. Francesco Pessina (1888-1922). La breve vita di un proletario combattivo
Curatori , ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Colibrì Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788897206835
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La presente pubblicazione ricorda Francesco Pessina accoltellato da un fascista, la notte del 30 aprile 1922, a Chiaravalle Milanese, e morto per dissanguamento il giorno successivo. Aveva 34 anni, era sposato con tre figli piccoli, abitava nella frazione di Rogoredo e di professione era muratore. Un morto “anonimo” fra i tanti di quei tragici anni che portarono all’avvento del fascismo. Era socialista, comunista, anarchico? Non lo sappiamo, ma era certamente un anticapitalista, un “sovversivo”, come a quei tempi si autodefinivano i proletari. Martiri sconosciuti, come Teresa Galli, la prima vittima della violenza fascista nell’aprile 1919, caduti nelle piazze, nelle strade, a difesa di Circoli, Case del Popolo, Cooperative, sedi sindacali o assassinati per rappresaglia durante le spedizioni delle squadre fasciste o in mortali agguati. Furono anni intensi e cruciali, in cui la brutalità della reazione schiantò l’entusiastica, febbrile atmosfera di attesa per un imminente avvento rivoluzionario accesasi nel primo dopoguerra; anni decisivi per tutta la successiva storia italiana e non solo italiana. Anni di cui occorre recuperare una memoria di parte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.