L’architettura, l’urbanistica e la pianificazione territoriale hanno guidato e accompagnato nella storia i processi di trasformazione dell’aspetto e del modo di abitare. Nelle moderne città, capisaldi di sistemi territoriali dalle caratteristiche geo-morfologiche e architettoniche definite ma insieme nodi relazionali interconnessi che trascendono lo spazio fisico e tangibile, coesistono spinte al cambiamento e tendenze al radicamento. In tale contesto, una politica di intervento programmato per la riqualificazione dei sistemi tecnologico-edilizi degli edifici diventa una necessità all’interno di una strategia di valorizzazione del patrimonio immobiliare e del tessuto urbano. Il testo riporta esempi teorici e pratici di metodi, tecniche e strategie di riqualificazione e valorizzazione degli immobili e dei tessuti urbani elaborati da docenti e ricercatori del Politecnico di Milano.
Riqualificazione architettonica dell'ambiente costruito. Tecniche ed esempi
Titolo | Riqualificazione architettonica dell'ambiente costruito. Tecniche ed esempi |
Curatore | Liala Baiardi |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788833650289 |