Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Racconti molisani d'appendice 1844-1884

Racconti molisani d'appendice 1844-1884
Titolo Racconti molisani d'appendice 1844-1884
Curatori ,
Editore Volturnia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788831339766
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Dopo l’unificazione dell’Italia, il nuovo assetto politico favorì un’informazione più libera rispetto al passato regime, diretta ad una società attenta e bramosa di conoscere ciò che le accadeva intorno. In varie province dell’Italia unita nacquero diverse testate giornalistiche, mentre alcune furono riesumate da precedenti chiusure forzate. L’informazione periodica stampata rappresentò un grande passo avanti nell’unificazione sociale e culturale del Regno, anche se l’analfabetismo raggiungeva alte percentuali tra la popolazione. Pochi fogli di carta riportavano vicende politiche e sociali di ambito locale e nazionale con approfondimenti che abbracciavano l’attualità e la cronaca. Di solito stampati in quattro facciate, riservavano un angolo della pubblicazione, come fosse un’appendice senza continuità apparente, allo svago intellettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.