Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Questioni di autorialità fra Medioevo ed Età Moderna. Questions d’auctorialité du Moyen Âge à l’époque moderne

Questioni di autorialità fra Medioevo ed Età Moderna. Questions d’auctorialité du Moyen Âge à l’époque moderne
Titolo Questioni di autorialità fra Medioevo ed Età Moderna. Questions d’auctorialité du Moyen Âge à l’époque moderne
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Mele cotogne
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 252
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788867609956
 
32,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Dare una definizione di autorialità nel periodo che va dal XIII al XVI secolo è operazione complessa: da un lato, l’opera letteraria è continuamente soggetta all’azione di attori esterni (copisti, editori, stampatori) su cui l’autore ha poco o nessun controllo; dall’altro, il ruolo di quest’ultimo non può essere valutato solo sulla base di criteri moderni come quello di originalità...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.