Pensa Multimedia: Mele cotogne
Percorsi danteschi nell'opera di Giovanni Pascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2025
pagine: 342
Bernardo Tasso: una biografia intellettuale. Reti epistolari, scrittura letteraria e stagioni politiche
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
L’esperienza biografica e letteraria di Bernardo Tasso, racchiusa tra i due estremi del 1493 e del 1569, attraversa in larga parte la stagione rinascimentale, presentandosi come una delle vicende più significative per cogliere l’intreccio tra dinamiche letterarie e il mutare del contesto storico-politico. All’interno della lunga e frastagliata parabola tassiana, che tocca le principali corti italiane ed europee, una delle costanti è rappresentata dalla scrittura, in particolare da quella epistolare, alla quale Tasso affida il senso più alto della propria poetica, pensata in dialogo con le generazioni presenti e future...
Questioni di autorialità fra Medioevo ed Età Moderna. Questions d’auctorialité du Moyen Âge à l’époque moderne
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 252
Dare una definizione di autorialità nel periodo che va dal XIII al XVI secolo è operazione complessa: da un lato, l’opera letteraria è continuamente soggetta all’azione di attori esterni (copisti, editori, stampatori) su cui l’autore ha poco o nessun controllo; dall’altro, il ruolo di quest’ultimo non può essere valutato solo sulla base di criteri moderni come quello di originalità...