Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poeti della marea. Canti bardici gallesi dal VI al X secolo

Poeti della marea. Canti bardici gallesi dal VI al X secolo
Titolo Poeti della marea. Canti bardici gallesi dal VI al X secolo
Curatore
Collana All
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 228
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788832833225
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nell'estesa alta marea che copriva di silenzio le terre della poesia in tutta l'Europa alto-medievale, presso le coste del Galles emersero alcuni tavolati rocciosi, dalle morfologie nuove e potenti, modellati da secoli di tradizione poetica. Si tratta dei canti dei bardi, i cantori errabondi eredi della grande tradizione sciamanica che caratterizzò per millenni la nostra percezione del mondo. I testi che qui vengono tradotti - che in quanto 'testi' rappresentano naturalmente solo una parte di ciò che furono le performances orali e cantate di questi poeti celtici - sono caratterizzati da una propensione visionaria, fortemente legata agli elementi del paesaggio fisico, e da un profondo anelito sapienziale e animistico, che non ha eguali nel mondo occidentale. Al libro è allegato un CD in cui l'autore esegue e reinterpreta all'arpa bardica alcuni dei componimenti tradotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.